School Maker Day – Chi Siamo

Lo School Maker Day è organizzato da Laboratorio territoriale per l’occupabilità Opus Facere – fare per capire – , IIS Belluzzi Fioravanti, Servizio Marconi TSI/USR-ER e Fondazione Golinelli con la collaborazione di Città Metropolitana di Bologna e Fablab Romagna.

Opus Facere - Fare per capireLaboratorio territoriale per l’occupabilità Opus Facere – fare per capire – è una rete di 10 scuole secondarie con capofila l’IIS Belluzzi Fioravanti.
Il laboratorio si rivolge a studenti e docenti delle scuole secondarie dell’area metropolitana di Bologna, ma anche a famiglie e cittadini. Pone le scuole in stretto rapporto con la nuova filiera per la formazione composta da istituzioni locali pubbliche e private, università, centri di ricerca e imprese, puntando sulle vocazioni produttive più all’avanguardia e trainanti per il futuro del territorio: salute e benessere, meccatronica e motoristica, agroalimentare, ricerca sui nuovi materiali, automazione, sviluppo delle ICT e dei Big Data in tutti i settori considerati.
Il laboratorio è organizzato come una rete con un hub centrale: Opificio Golinelli, messo a disposizione gratuitamente dalla Fondazione Golinelli, è il punto di riferimento per la nuova palestra di innovazione.
A Opificio sono collegati le Officine SanLab a San Lazzaro di Savena, e uno spazio ulteriore a San Giovanni in Persiceto all’IIS Archimede. A questi luoghi si aggiungono un laboratorio mobile per estendere l’intervento su tutta l’area metropolitana coinvolgendo anche i bambini delle scuole primarie e il Malpighi Lab.
“OF – Opus facere fare per capire” ha una durata decennale e si rivolgerà a 10mila studenti, mille insegnanti e 10mila cittadini, ogni anno. E’ dotato di strumentazioni e tecnologie all’avanguardia nelle aree di robotica, ICT, nanotecnologie, biotecnologie, e prototipazione rapida e digital manufacturing.

IIS Belluzzi FioravantiIIS Belluzzi Fioravanti è un Istituto Tecnico Industriale e Professionale di Bologna con gli indirizzi di Chimica e Biotecnologie, Elettronica ed Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Meccanica e Meccatronica e Operatore Manutenzione Tecnica.

Servizio Marconi TSI USR-ERServizio Marconi TSI opera presso l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna alle dirette dipendenze della Direzione Generale. Si occupa del supporto all’Ufficio ed alle Istituzione Scolastiche della regione sulle problematiche connesse alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, con particolare riguardo al tema dell’indispensabile innovazione della didattica e delle modalità d’azione quando le tecnologie entrano in classe o più in generale nel lavoro quotidiano.

Servizio Marconi TSI USR-ER
La Fondazione Golinelli nasce a Bologna nel 1988 per volontà dell’imprenditore e filantropo Marino Golinelli.
Oggi è un esempio unico in Italia di fondazione privata totalmente operativa, ispirata al modello delle fondazioni filantropiche americane, che si occupa in maniera integrata di educazione, formazione e cultura per favorire la crescita intellettuale ed etica dei giovani e della società e con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo sostenibile del nostro Paese.

Città Metropolitana di Bologna
Città metropolitana di Bologna ha sostituito nel 2015 la provincia di Bologna.
Comprende 55 comuni per la maggior parte dell’Emilia sud-orientale e sette comuni il cui territorio è interamente compreso nella regione storico-geografica della Romagna.

Fablab Romagna
FabLab Romagna è un’Associazione di Promozione Sociale con lo scopo di trovare punti di contatto tra studenti, maker ed imprese per promuovere la creatività e il bisogno di fare rete. È il primo FabLab nato dentro la scuola pubblica italiana frutto di una collaborazione tra insegnanti dell’ ITT “Blaise Pascal” di Cesena e dell’ITTS “Belluzzi – da Vinci” di Rimini che volevano mettere a frutto le competenze maturate in una carriera d’insegnamento in qualcosa di concreto e utile alla crescita professionale dei propri studenti. Fanno parte di FLR anche i makerspace di ITIS “G. Marconi” di Forlì e di IC N. 9 di Bologna, che comprende scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

School Maker Day – Comitato Tecnico-Scientifico

Modifica
Vincenzo Manganaro Presidente, Dirigente Scolastico IIS Belluzzi-Fioravanti Bologna
Giulia Bariselli Fondazione Golinelli
Matteo Berardi Ex docente IC9 Bologna
Roberto Bondi Servizio Marconi TSI USR Emilia-Romagna
Michela Ciaralli Docente IIS Belluzzi-Fioravanti Bologna
Maurizio Conti Docente ITTS Belluzzi-Da Vinci Rimini / FabLab Romagna / Servizio Marconi TSI USR Emilia-Romagna
Maria Letizia Cotti Docente IIS Belluzzi-Fioravanti Bologna
Giovanni Govoni Servizio Marconi TSI USR Emilia-Romagna
Duilio Peroni Ex docente IIS Belluzzi-Fioravanti Bologna
Giovanni Ragno Ex Docente IIS Belluzzi-Fioravanti
Raffaella Spagnuolo Fondazione Golinelli