Cosa hanno in comune Alan Turing, Albert Einstein e John Nash con i Lego Mindstorms?

Cosa hanno in comune Alan Turing, Albert Einstein e John Nash con i Lego Mindstorms?
Con l’approccio del Design Thinking abbiamo fatto entrare il Lego Mindstorms nella vita di Alan Turing, Albert Einstein e John Nash. Una parola chiave basta a far scattare la scintilla nella mente delle persone e rimandare a questi importanti scienziati. Il Lego Mindstorms è stato programmato in modo da percorrere la parola chiave individuata per questi esponenti che grazie al loro contributo hanno rivoluzionato la tecnologia, la fisica e la matematica.

Chi siamo

IC G. Masi - Scuola Secondaria di I grado D. Alighieri

Secondaria_I_grado

Referente: Maria Raschello

IC G. Masi
Il gruppo di studenti che ha contribuito alla realizzazione di questo progetto è composto da studenti e studentesse di classe 2^ e 3^ della scuola secondaria. Quelli di 3^ avevano già svolto un corso sulla programmazione di Lego Mindstorms nel precedente a.s. e hanno fatto da tutor per quelli di 2^ .
Sito web: https://goo.gl/Mp1XWe
Temi: Robotica
Stand: A10

  Torna all'elenco