Sabato 28 maggio 2022
ore 9:30 – 13:30 Opificio Golinelli Via Paolo Nanni Costa, 14 Bologna
School Maker Day torna in presenza!
Visita l’esposizione dei Maker delle scuole!
I maker delle scuole dell’Emilia-Romagna tornano in presenza ed espongono i loro progetti.
E’ possibile visitare le postazioni delle scuole e sperimentare insieme alle studentesse e studenti delle scuole di ogni grado i progetti che hanno realizzato. I progetti affrontano temi maker facendo riferimento ai temi di Agenda2030 e del Piano Nazionale Scuola Digitale. Per visitare l’esposizione è necessario registrarsi come visitatore
Consulta il catalogo degli espositori
Registrati come visitatore
E’ possibile fare registrazioni individuali e di gruppo.
Partecipa ai workshop su temi della cultura digitale!
Esperti di cultura digitale propongono workshop “hands on” su temi legati alla cultura maker. Guidati dai tutor studentesse e studenti di ogni grado potranno realizzare piccoli progetti in molti settori della cultura digitale. Ai partecipanti verrà fornito il materiale necessario per lo sviluppo dei progetti. I workshop durano due ore e per partecipare è necessario iscriversi.
Consulta il catalogo dei workshop
Iscriviti ai workshop
E’ possibile fare registrazioni individuali.
Entra nel labirinto virtuale del CodyMaze ed impara il coding!
CodyMaze è un un labirinto virtuale nel mondo reale che promuove lo sviluppo del pensiero computazionale. I giocatori si muovono su una grande scacchiera 5 x 5 orientata secondo i punti cardinali le cui caselle contengono dei Qrcode.Apparentemente la scacchiera è libera, ma grazie ai QRcode, mostra labirinti sempre diversi che vengono proposti al giocatore da un’app dedicata per smartphone. Al termine del gioco l’app rilascia un attestato nominale di completamento del Codymaze.
Consulta le regole del gioco
Per partecipare al CodyMaze non è richiesta iscrizione ma è necessario registrarsi come visitatore per l’accesso all’evento.
Maker Badge!
A partire dall’edizione 2022 gli organizzatori di SMD hanno deciso di introdurre un riconoscimento per l’originalità dei progetti esposti che si chiamerà “Maker Badge“. Il riconoscimento sarà rilasciato ad una scuola espositrice per ogni grado.
Più informazioni
Il riconoscimento sarà conferito nell’ambito del momento finale di premiazione, che si terrà a partire dalle 12:30 in Auditorium. Per partecipare alla premiazione non è richiesta iscrizione ma è necessario registrarsi come visitatore per l’accesso all’evento.
E’ inoltre raccomandato il mantenimento di una corretta distanza interpersonale.
Dove
Opificio Golinelli si trova in via Paolo Nanni Costa 14 (zona Ospedale Maggiore) ed è facilmente raggiungibile sia in macchina che con i mezzi pubblici dal centro di Bologna. Per auto e pullman è disponibile un ampio parcheggio gratuito.
Come arrivare
In autobus: Dalla stazione: bus n. 35 (fermata Rotonda Granatieri) , 81 e 87 (fermata Santa Viola). Dalla autostazione: bus n. 92 (fermata Santa Viola). Dal Centro: bus n. 13 (fermata Santa Viola). In auto: Da A13: uscita Bologna/Arcoveggio, tangenziale nord uscita 5 (Lame). Da A1: uscita Bologna/Casalecchio, asse attrezzato sud-ovest. Da A14: uscita Bologna/San Lazzaro, tangenziale nord uscita 5 (Lame). In bicicletta: Pista ciclabile via Saffi.
Contatti
Per informazioni contattare: makers@schoolmakerday.it