Aperta la “Call for Maker Documentation” fino a sabato 22 aprile 2023!
Facendo s’impara:
la rivoluzione dei maker attraverso le esperienze delle scuole dell’Emilia-Romagna
School Maker Day.Exhibit
Esposizione dei progetti delle scuole
Sabato 27 maggio 2023
Opificio Golinelli Via Paolo Nanni Costa, 14 Bologna
School Maker Day.Exhibit torna, sempre in presenza, anche nel 2023!
School Maker Day propone alle scuole dell’Emilia-Romagna e di altre regioni di incontrarsi per presentare i propri progetti maker e scambiarsi idee e soluzioni innovative.
In questa fase di documentazione le scuole che hanno proposto un’adesione preliminare possono confermare la propria partecipazione documentando i progetti che hanno proposto.
La candidatura deve rispettare i seguenti criteri:
- Aderenza del progetto agli obiettivi dell’evento: il progetto deve prevedere sia alcuni aspetti di costruzione e/o montaggio sia aspetti di codifica del software; è necessaria la presentazione di un prototipo, anche se non completo in ogni sua parte.
- Presenza di elementi innovativi: il progetto deve ispirarsi ad un criterio d’innovazione, ovvero l’idea principale deve rispondere ad un bisogno, ad un obiettivo ben chiaro anche per i “non addetti ai lavori”.
- Effettiva partecipazione degli alunni: il processo di sviluppo deve aver coinvolto gli studenti nel ruolo di protagonisti secondo il modello Maker, cosicché essi siano in grado di presentare autonomamente il progetto ai visitatori.
Apertura della call for Makers Interest: giovedì 2 marzo 2023
Chiusura della call for Maker Interest:sabato 18 marzo 2023 estesa a martedì 21 marzo 2023
Apertura della Call for Makers Documentation: lunedì 27 marzo 2023
Chiusura della call for Maker Documentation: sabato 22 aprile 2023
Apertura delle iscrizioni dei visitatori: martedì 2 maggio 2023
Data dell’evento: sabato 27 maggio 2023 dalle 9:30 alle 13:30
Modulo online di partecipazione alla Call for Makers Documentation
La partecipazione è gratuita.
Contatti
Per informazioni contattare:
makers@schoolmakerday.it