School Maker Day Hackathon Secondaria I Grado
La tecnologia digitale: una valida opportunità di inclusione per le persone con disabilità.
Lunedì 3 marzo 2025
ore 9:30 – 17:00
Opificio Golinelli Via Paolo Nanni Costa, 14 Bologna
Hack for inclusion
La possibilità di muoversi e comunicare di ogni persona è fortemente condizionata dall’ambiente in cui essa si trova e dalla sua condizione fisica e mentale. Ognuno di noi può contribuire a migliorare il contesto in cui viviamo, facilitando l’incontro e la collaborazione con gli altri. La tematica dell’Hackaton di quest’anno riguarda il tema delle tecnologie per facilitare comunicazione e movimento, anche fra persone con difficoltà sensoriali (visive, uditive, ecc.) e motorie. L’obiettivo è quello di realizzare “oggetti” utilizzabili anche da persone con difficoltà per favorire l’inclusione. Al fine di consentire lo svolgimento delle attività, saranno messi a disposizione dei partecipanti strumenti che consentiranno di percepire, misurare, controllare e convertire in differenti canali comunicativi grandezze fisiche come luci, suoni, temperatura e movimento.
Con la collaborazione e la sponsorizzazione di
Dove
Auditorium
Tutor e mentor
Tutor: Giacomo Scita (studente UniBO – Leonardo Ausili Online), Leonardo Faccani (studente UniBO – Leonardo Ausili Online)
Mentor: studenti di IIS Belluzzi-Fioravanti
Tutorial
- Introduzione alla programmazione visuale con MBlock
- Introduzione alla programmazione visuale con CodeCraft [ENG]
- Ambiente di sviluppo MBlock
- Ambiente di sviluppo CodeCraft
- Installazione dell’ambiente di sviluppo MBlock
- Primi passi con MBlock
- Ingressi ed uscite
Contatti
Per informazioni contattare:
makers@schoolmakerday.it